Valenze si impegna a promuovere soluzioni per migliorare l’inclusione delle persone con neurodiversità nel mondo del lavoro. Desideriamo un mondo in cui tutte le persone con neurodiversità possano raggiungere il loro pieno potenziale.

Il paradigma della neurodiversità è una prospettiva specifica sulla neurodiversità, un approccio che segue questi principi fondamentali.

1.La neurodiversità è una forma naturale e preziosa di diversità umana.

2.L’idea che esista un tipo “normale” o “sano” di cervello o mente, o uno stile “giusto” di funzionamento neuro cognitivo, è una finzione costruita culturalmente, non più valida.

3.La neuro diversità è integrata in dinamiche di disuguaglianza sociale, ma, al pari di altre differenze sociali, economiche o etniche, può agire come fonte di potenziale creativo.

Le autonomie
verso l’indipendenza.

NATURA

SPORT

ARTE

…e per un’indipendenza economica

Valenze propone una nuova ed innovativa metodologia per rendere chiaro, concreto ed efficace l’inserimento lavorativo di persone con autismo e neurodiversità supportando le aziende italiane in questo percorso.

VALENZE rappresenta un facilitatore verso il processo di trasformazione e cambiamento verso l’inclusione aziendale di persone autistiche.